Qualsiasi sia l’apparecchiatura correttiva utilizzata per il mantenimento delle condizioni termiche del quadro, in ogni caso è necessario utilizzare dispositivi di controllo termico.
Tali dispositivi permettono di misurare temperatura e umidità all’interno del quadro e quindi di gestire le apparecchiature correttive in modo da stabilizzare i livelli di temperatura e umidità e mantenere le condizioni termiche.
I dispositivi di controllo termico vanno posizionati nella parte superiore del quadro (che è la più calda) nel caso di termostati, nella parte più bassa (è la più umida) nel caso degli igrostati oppure vicino ai dispositivi più delicati.
Sei nel posto giusto! Scrivici, ti risponderemo il prima possibile.
Altrimenti vai ai contatti